Bando e istruzioni di Regata
Classifiche e ordini di arrivo
AVT Associazione Vela al Terzo Venezia
Per difendere la tradizione della marineria lagunare
Bando e istruzioni di Regata
Classifiche e ordini di arrivo
Causa meteo avverso la regata del Bocolo 2025 è stata rinviata al 01.05. Si ricorda che il rinfresco previsto dalle ore 1630/1700 presso il Cerchio di Sacca Fisola è confermato. Vi aspettiamo .
il Direttore Sportivo
Marco Bevilacqua
Bando e Istruzioni di Regata
in esito alla deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24 marzo, è stata definita la tariffa sociale per l’anno in corso . L’unica modifica apportata è relativa alla quota annuale per socio ordinario fissata ad Eur 100.
Si invitano, pertanto i soci a provvedere alla compilazione del modulo di iscrizione e al pagamento delle quote sociali.
1 – compilazione modulo *
2 – calcolo tariffe (consigliato)
3 – pagamento *
4 – invio comunicazione al tesoriere
grazie
il corso di base della scuola vela comincia con una presentazione in collaborazione con la Società Canottieri Bucintoro al loro sede ai Magazzini del Sale, Dorsoduro 263.
La presentazione si terrà sabato 12 aprile alle ore 10.00 con una presentazione sulla teoria della navigazione a vela e in particolare, sulla vela al terzo. Al termine, verso le 12.30, ci sarà un piccolo rinfresco sulla terrazza della remiera.
La presentazione è aperta a tutti ed è gratuita. Chi, poi, è già iscritto o intenderà iscriversi al corso è invitato a presentarsi alle 14.30 presso la sede della AVT ai Bacini per un pomeriggio di dimostrazioni iniziali che finiranno intorno alle 16.30.
La sede del Bucintoro si trova ai Magazzini del Sale, Dorsoduro 263, situati alla fine della Fondamenta delle Zattere, 200 m prima di Punta della Dogana, dietro la Chiesa della Salute. Vaporetto No 1 Fermata “Salute”.
Informazione sul corso e come iscriversi si trova sulla pagina Corsi
Corsi di Vela al Terzo
Venezia si Prepara ad accogliere la leggendaria Nave Scuola della Marina Italiana Amerigo Vespucci che solcherà le acque della Laguna Veneziana, ormeggiando a Castello in Riva San Biasio dal 27 al 31 marzo 2025.
Il Comune di Venezia come riconoscimento alla visita, sta organizzando per la mattina di Domenica 30 marzo 2025 un grande Saluto dall’Acqua, con uno degli onori più alti: un Corteo Acqueo in rappresentanza della Comunità Veneziana.
Si invitano a partecipare:
Tutte le Associazioni Remiere e Appassionati di Voga alla veneta
Tutte le Associazioni di Vela
Tutti i Gruppi Sportivi
le Associazioni di Categoria
Questo il Programma:
Domenica 30 marzo 2025
ore 10.15 – Raduno di Tutte le imbarcazioni a Punta della Dogana
ore10.30/10.45 – Partenza del Corteo Acqueo capitanato come sempre dalla “Serenissima”
ore 11.00 – Arrivo alla Nave Vespucci e Omaggio
(l’equipaggio sarà schierato al saluto e omaggiato del Tradizionale Alzaremi e altri segni di saluto da tutte le barche presenti.)
Chiedo cortesemente ai soci che desiderano partecipare, di comunicarlo a info@velaalterzo.it
Cari soci,
la cena di Natale di quest’anno sarà ospitata dal Ristorante Vecia Cavana sabato 14 dicembre a partire dalle ore 19:45 ed è riservata ai soci dell’Associazione Vela al Terzo e ai propri familiari/congiunti.
Venerdì 15 novembre alle ore 18:00, presso la base nautica AVT, Loc. Casermette Bacini Arsenale Nord, ospiteremo Silvio Testa con il libro “NATO IN BARCA”. La biografia di Palmiro Fongher, campione del remo ma ancor prima uomo di laguna.
Seguirà un brindisi con l’autore.
Venerdì 22 novembre, sempre alle 18:00, sarà la volta di Isabella Lanzafame con il suo romanzo d’esordio ” CATTURANDO RAGGI DI VENTO E SOFFI DI SOLE”. Un delicato racconto delle avventure di madre e figlio nello splendido contesto lagunare e non solo.
A seguire firmacopie e piccolo rinfresco con i protagonisti.