Redentore 2025

Care e cari, 

bigoi in salsa e sarde in saor, vin bianco fresco, zaleti  e anguria!  Per la notte del Redentore del sabato 19 luglio festeggiamo assieme e condividiamo le pietanze. Ci ormeggeremo ai lai di fronte ai magazzini del Sale a partire dalle 20.00 con le vele a riva. E ve  racomando: ancoroti e parabordi!

Questo il link per prenotare. Scegliere zona A5. Festa del Redentore | Venezia | In barca

Premiazioni della regata del 29 giugno 2025 Chioggia – Venezia e del Campionato Primaverile 2025

 

San Piero ga dito el vero.

Il 29 giugno si celebra San Pietro, l’apostolo pescatore, e la leggenda vuole che il mare si faccia più pericoloso, imprevedibile e – secondo alcune versioni – persino vendicativo.

Secondo le credenze tramandate il 29 giugno il mare cambia. Le correnti diventano imprevedibili, i venti soffiano in direzioni insolite e l’acqua sembra ribollire di qualcosa di arcano.

Segnamoci nel calendario questa data. Per la Chioggia – Venezia del 29 giugno 2025 gera già tuto scrito.

Giornata caratterizzata da una situazione meterologica faticosa: pochissimo vento e temperature anomale hanno condizionato la regata che ha visto alla linea di partenza una trentina di imbarcazioni. Percorso di regata ridotto, dopo tre ore il bateo a pisso Corsaro taglia per primo il traguardo a sud di Fisolo, la coda invece giunge dopo una mezzoretta.

A conclusione una bella accoglienza all’Isola della Certosa dove Alberto Sonnino con Vento di Venezia ha allestito un degno rinfresco che ha accompagnato le premiazioni della regata e del campionato di primavera. I premi sono stati generosamente offerti da Vento di Venezia, Gin dei Gin e Mare di Carta.

 

Foto della regata di Yuko

 

 

 

 

 

     

 

 

 

 

ClassificaTempoAssoluto

ClassificaRegata

ClassificaGeneraleFineCampionato

 

Partner dell’ evento:

Regata Chioggia – Venezia 29 Giugno

La Chioggia – Venezia si terrà nel consueto campo di regata. Attenzione:  è stata modificata la procedura per l’eventuale sospensione nel caso ci fosse traffico marittimo nel canale dei petroli. 

Avremo tra noi due giornalisti della rivista  croata More

Al termine della regata saremo ospitati presso l’Isola della Certosa e  si potrà ormeggiare lungo il canale delle Vignole vecchie. Le premiazioni sono previste verso le ore  17:30, nell’attesa potremo rifocillarci con il buffet offerto da VentodiVenezia.  

  • Rinfresco 
  • Premiazioni della Regata Chioggia – Venezia
  • Premiazioni del Campionato Primaverile.

Partner dell’evento:

 

BANDO_ISTRUZIONI-DI-REGATA-CHIOGGIA-VENEZIA-2025 -v4

CPVE.REGISTRO UFFICIALE.2025.0022722

Sono aperte (finalmente) le iscrizioni 2025

in esito alla deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24 marzo, è stata definita la tariffa sociale per l’anno in corso . L’unica modifica apportata è relativa alla quota annuale per socio ordinario fissata ad Eur 100.
Si invitano, pertanto i soci a provvedere alla compilazione del modulo di iscrizione e al pagamento delle quote sociali.

1 – compilazione modulo *

2 – calcolo tariffe (consigliato)

3 – pagamento *

4 – invio comunicazione al tesoriere

grazie

Sabato aprile 12 avvio della Scuola Vela—presentazione aperto a tutti

il corso di base della scuola vela comincia con una presentazione  in collaborazione con la Società Canottieri Bucintoro  al loro sede ai Magazzini del Sale, Dorsoduro 263.

La presentazione si terrà sabato 12 aprile alle ore 10.00  con una presentazione sulla teoria della navigazione a vela e in particolare, sulla vela al terzo. Al termine, verso le 12.30, ci sarà un piccolo rinfresco sulla terrazza della remiera. 

La presentazione è aperta a tutti ed è gratuita. Chi, poi, è già iscritto o intenderà iscriversi al corso è invitato a presentarsi alle 14.30 presso la sede della AVT ai Bacini per un pomeriggio di dimostrazioni iniziali che finiranno intorno alle 16.30.

La sede del Bucintoro si trova ai Magazzini del Sale, Dorsoduro 263, situati alla fine della Fondamenta delle Zattere, 200 m prima di Punta della Dogana, dietro la Chiesa della Salute. Vaporetto No 1 Fermata “Salute”.

Informazione sul corso e come iscriversi si trova sulla pagina Corsi 

Corsi di Vela al Terzo