Diario di Navalis 2023 – 1° giorno

Come ricorderete, la nostra associazione è stata invitata a presenziare, anzi ad essere protagonista di Navalis 2023, la manifestazione in onore di San Giovanni Nepomuceno che si tiene ogni anno il 15 maggio a Praga, capitale della Repubblica Ceca.

Gli organizzatori della manifestazione, l’imprenditore Zdeněk Bergman e la bravissima Lucia Turnerová, si sono innamorati delle nostre vele colorate e ci hanno invitato  a sfilare sulla Moldava, sotto al Ponte Carlo.

Così, un gruppo di soci avventurosi ha caricato giovedì 11 le barche sui tre camion sotto a una pioggia insistente e dispettosa.

Guarda il video  

Venerdì 12 alle 6 di mattina si è imbarcato su un pullman alla volta di Praga. Stanchini ma finalmente al caldo, ci godiamo i pesaggi austriaci e il giallo dei campi di colza, in un paesaggio che “è come quello di Asiago” (secondo un partecipante).  Le nuvole però non ci abbandonano…

Il primo giorno è finit con una allegra cena presso un ristorante chiamato pressappoco L’Angolo di San Giovanni – che però, a quanto pare, è un San Giovanni diverso da quello che siamo venuti a celebrare. Noi comunque non ci formalizziamo, soprattutto di fronte ai ricchi piatti che ci vengono serviti. Poi, tutti a nanna: domani ci aspetta una lunga giornata!

Regata di Pellestrina – avviso dal Direttore sportivo

Buona sera tutti,
con riferimento alla regata di Pellestrina prevista per il 21 maggio 2023, si informa tutti i partecipanti del Campionato AVT 2023 che il campo di regata attualmente ipotizzato nella zona denominata “Valle Fossa della Magra” antistante S.Antonio di Pellestrina verrà ispezionato nelle giornate di venerdì 12 maggio (con la minima marea prevista) e domenica 14 maggio (orario di partenza della regata) al fine di evitare problematiche relative alla sicurezza degli equipaggi e danni alle imbarcazioni.
 
Predette ricognizioni sono necessaria in quanto il 21 maggio è prevista una marea astronomica di +50 cm e la zona è ricca di motte non segnalate. 
Nel caso in cui la ubicazione non fosse ritenuta idonea sarà valutato un altro campo di regata.
 
Conseguentemente il bando e istruzioni di regata verranno trasmessi entro lunedì 15 maggio ore 1900.
 
 Cordiali salui
Marco Bevilacqua
 
Direttore Sportivo Associazione Vela al Terzo Asd

Inizia il nostro Campionato! Domani 30 aprile

A causa delle previsioni meteomarine, la tradizonale regata del 25 aprile è posticipata a domenica 30 aprile.
La regata del Bòcolo è stata intitolata a Gino Luppi: past president, presidente onorario, tesoriere, vero sportivo e indimenticabile appassionato della Vela al Terzo.

Come avete visto, abbiamo duvuto aggiornare diverse volte il Bando di regata. Oggi sulla chat Whatsapp di AVT e Amici di AVT, così come sul nostro sito,  è stata pubblicata l’ultima versione: seguite questo link per visualizzare il bando di di regata emesso il 29 aprile.

Buon vento a tutti!

FONDAMENTALE:
> Avete fatto la visita medico-sportiva e mandato alla Segreteria di AVT il certificato medico di tutti i membri dell’equipaggio?

Le imbarcazioni e le manovre tipiche della vela al terzo

Prima dell’inizio del Campionato, una bella carrellata sulle barche tipiche della nostra Laguna e sulle loro manovre.

Grazie ai modelli in 3D costruiti da Alessandro Pagnacco e alle descrizioni di Paolo Rusca, sabato 22 aprile, presso la sede dell’associazione Olivolo, esploreremo posizioni e funzioni di tutte le cime – innumerevoli! – che possono regolare l’andatura e la velocità dei nostri scafi.

Info
Ingresso libero
Sabato 22 aprile ore 17.30
Olivolo – Calle de l’Ogio San Francesco della Vigna n. 3049

Disnar del regatante: festeggiamo l’inizio del Campionato 2023

Lunedì 24 aprile in Base nautica dalle ore 19 ci vedremo per il Disnar del regatante, con cui festeggeremo l’inizio del nuovo Campionato.

Sarà anche l’occasione per distribuire le divise ai partecipanti a Navalis 2023.

Ecco come partecipare al Disnar:

> invio richiesta di prenotazione a tesoriere@velaalterzo.it, specificnado il numero di persone e i nominativi
> pagamento: 12,5 € a testa – tramite bonifico sul solito IBAN (scrivere nella causale nome e cognome della/e persona/e per cui si paga) o in contanti – venite con l’importo corretto per favore

Tutti insieme il 16 aprile per la laguna!

Domenica 16 aprile, imperdibile programma per chi, come noi, ama davvero la Laguna!

La mattina, il corteo acqueo promosso dal Gruppo Insieme, formato da 35 associazioni fra cui la nostra, che ricorda i 50 anni della Legge Speciale per Venezia.
Lo scopo del corteo è sottolineare a cittadini e autorità la necessità di intervenire sulla velocità e il moto ondoso, pericolosi per la laguna e per noi naviganti sostenibili.

Segue pranzo al lai in Laguna sud, nella zona Caregon a Est di Poveglia, e veleggiata insieme a MareVivo Veneto, verso qualche bella spiaggetta (probabilmente del Fisolo) che provvederemo a pulire per far tornare bella la nostra amata Laguna.

Sarà un bel modo di “scaldare le vele” prima del Campionato!

Info
 

Ritrovo alle 10 davanti alla Canottieri Querini; il corteo si snoderà lungo le Fondamenta Nuove e poi attorno a Murano.

Pranzo al lai.

Ritorno previsto per le ore 17.

Munirsi di stivali per scendere a terra e, se possibile, di VHF.

Gradita conferma  – trovi il modulo a questo indirizzo.