Sabato 26, presso la sede nautica della Compagnia della Vela, si è tenuta la premiazione della XV edizione della Veleziana, detta anche la “Veneziana dei record” per il grande numero di partecipanti.
Un sentito ringraziamento va alla Compagnia della Vela per la generosa ospitalità e i ricordi con cui ha omaggiato tutti i partecipanti all’iniziativa.
Indimenticabili per noi le emozioni di vedere le nostre barche “in gara” con i giganti della vela, anche se ci rubavano i rari refoli di vento, e l’emozione di arrivare ancora una volta di fronte a Piazza San Marco.
Ancora complimenti alla Filippo Scarpa sulla Sanpierota Vento di Venezia, a Laura Scappin sulla topa Cristina e a Paolo Rusca e Davide Pesavento sul topo venessian Adamas per la loro ottima performance in una giornata tanto povera di vento quanto ricca di onde!
Dopo alcuni lavori che hanno richiesto più tempo del previsto, la base nautica è pronta a ricevere tutti i soci che desiderano fare lavori di manutenzione sulle loro barche: come potete vedere dalle foto, abbiamo anche dei nuovi carrelli e delle casse dove tenere gli attrezzi che usiamo.
I periodi di manutenzione sono così definiti: P1 – inizio sabato 17 dicembre 2022 e fine sabato 21 gennaio 2023 (una settimana in più per le feste di Natale) P2 – inizio sabato 21 gennaio 2023 e fine sabato 18 febbraio 2023 – quasi esaurito P3 – inizio sabato 18 febbraio 2023 e fine sabato 18 marzo 2023 – quasi esaurito P4 – inizio sabato 18 marzo 2023 e fine sabato 15 aprile 2023 P5 – inizio sabato 15 aprile 2023 e fine sabato 13 maggio 2023
Ricordiamo anche che l’Assemblea ha approvato un nuovo piano tariffe per le attrezzature lasciate in base nautica: leggete il prospetto delle tariffe per maggiori informazioni.
Cari soci, ecco l’ultimo appuntamento in calendario: la cena sociale, che si terrà sabato 10 dicembre alle ore 19.30, presso la sala ricevimenti “La Stamperia”, Ramo Baffo 3080/A, Castello, Venezia (GPS 45.436951, 12.348665).
Il menu prevede un cocktail di benvenuto con Prosecco, pizzette, salatini e sfogliatine di pane con mousse; il primo piatto con lasagne alle verdure e il secondo con fesa di maialino con salsa di vino bianco e patate; per riempire l’ultimo posticino nello stomaco, l’immancabile tiramisù e caffè con carrello dei liquori.
Il prezzo è di 40 Euro a testa.
Per prenotare è semplicissimo: > scrivete entro domenica 27 novembre a tesoriere@velaalterzo.it, specificando i nomi delle persone che verranno e se qualcuno è vegetariano > fate il bonifico
Ci vediamo sabato 10 dicembre alle ore 19.30 a La Stamperia per scambiarci i consueti auguri di buone feste in allegria!
Cari Soci, mercoledì 30 novembre alle ore 18.00 è convocata l’assemblea ordinaria dell’Associazione Vela al Terzo ASD presso la Base Nautica AVT. Vi invitiamo a leggere attentamente la lettera di convocazione e a intervenire numerosi perché le scelte richieste dagli argomenti elencati nell’Ordine del giorno influenzeranno diverse attività dell’Associazione.
Pare che i chioggiotti lo chiamino “stravedamento”: quando sembra che basti solamente allungare una mano per poter toccare le Alpi, perché non c’è umidità nell’aria né foschia. È certo invece che noi presenti stravedevamo per la magnifica giornata che ci si presentava. Le nostre vele colorate, ora più sparse, ora più vicine, punteggiavano il blu della laguna mentre avanzavamo lentamente grazie a un filo di vento – pigramente, potremmo anche dire, visto che da una barca all’altra gli equipaggi si scambiavano battute, racconti, ricette di cucina.
Una andatura da veri barenanti a riposo, che ci invitava a godere in pace e tranquillità della nostra bella Laguna sud, dopo una lunga e a tratti estenuante stagione velica.
E quindi, coerentemente con lo spirito pacifico e rilassato della giornata, ci siamo ancorati al lai a fianco di Poveglia. Le foto non possono rendere giustizia alla qualità (e quantità!) delle vivande che venivano scambiate da una barca all’altra, secondo il migliore Galateo della convivialità veneziana. Non a caso, alcuni di noi hanno paragonato l’allegra abbuffata a quella di un’altro grande evento cittadino, il Redentore.
La giornata limpida e calda induceva i nostri animi gentili a parafrase i versi dedicati da Leopardi alla primavera che brilla nell’aria; ma le abbondanti libagioni sui nostri velieri trasformati in un lungo bacaro galleggiante ci ricordavano che non di solo spirito è fatto l’Uomo.
La giornata si è chiusa in bellezza con un fresco venticello che ci ha permesso di tirare ancora bordi su e giù sotto gli occhidei cormorani ormai abituati alle nostre evoluzioni. E per chi si è attardato, la Laguna ha riservato un tramonto davvero speciale.
Sabato 29 ottobre, dalle 11.00 in poi, in Base Nautica, si svolgerà finalmente OCIOALL’ASTA!, ovvero metteremo all’asta le componenti di armi velici lasciati incustoditi da tempo in Base Nautica. L’asta è riservata ai soci AVT, pertanto l’accesso alla base nautica sarà riservato ai soci AVT. Invitiamo tutti gli interessati a recarsi in base nautica per visionare il materiale, posizionato nelle vicinanze del rubinetto della pompa (entrando a destra).
Grazie agli amici della Compagnia della Vela, la nostra Veleziana al terzo è stata annunciata su tantissime testate on line dedicate a Venezia e alla vela: