“Or avenne che nel 1187 anni li Tartari

fecero uno loro re ch’ebbe nome Cinghis Kane. Costui fu uomo di grande valenza e di senno e di prodezza; e sí vi dico, quando costui fue chiamato re, tutti li Tartari, quanti n’era al mondo che per quelle contrade erano, si vennero a lui e tennello per signore; e questo Cinghis Kane tenea la segnoria bene e francamente. E quivi venne tanta moltitudine di Tartari che no si potrebbe credere; quando Cinghi si vide tanta gente, s’aparechiò con sua gente per andare a conquistare altre terre. E sí vi dico ch’egli conquistò bene otto province in poco tempo, né no li face’ male a cui egli pigliava né no rubavano, ma menavaglisi drieto per conquistare l’altre contrade, e cosí conquistò molta gente. E tutta gente andavano volontieri dietro a questo signore, veggendo la sua bontà; quando Cinghi si vide tanta gente, disse che volea conquistare tutto ‘l mondo.”

Maistral e Alcyone, timonate e vogate dai valorosi Soci, solcano le acque della Darsena Grande dell’Arsenale in uno spettacolo affascinante, a volte quasi onirico, per dar vita alle mirabolanti imprese del veneziano Marco Polo.

 

Veleggiata della Marciliana al Terzo: i nostri (tanti) amici

Veleggiata della Marciliana al terzo: bellissima giornata, vento giusto, allegro con brio; campo di regata (perchè di questo alla fine si è trattato) bello impegnativo, perfetti giudici di regata ed equipaggio di barca assistenza.

AVT Associazione Vela al Terzo Venezia ringrazia il Circolo Nautico Chioggia per la preziosa e generosa collaborazione, Roberto Ballarin (vedi foto del super “dinghista” con maglietta AVT), Denis Gallo radio man (anche di Denis abbiamo una foto esplicativa), Francesco Varagnolo assistenza e, ovviamente, tutto il suo equipaggio, Darsena Le Saline e Darsena Mosella per la generosa collaborazione, grazie a Micaela Pegaso Brombo per lo splendido video e l’intervista e, sopra tutti, il Comune di Chioggia con il Vicesindaco sportivissimo ed agguerrito regatante Daniele Tiozzo Brasiola.

Ancora due ringraziamenti importanti: Cicchetteria Nino Fisolo e il suo patron per l’allegra e gustosa cena e Antonia che ci ha raccontato la storia della sua s’ciopeta Regina. Saldi in pope e Duri i banchi, Antonia!!!!

Ci vediamo il prossimo anno!

OCIO ALL’ASTA!

Sabato 29 ottobre, dalle 11.00 in poi, in Base Nautica, si svolgerà finalmente OCIOALL’ASTA!, ovvero metteremo all’asta le componenti di armi velici lasciati incustoditi da tempo in Base Nautica.
L’asta è riservata ai soci AVT, pertanto l’accesso alla base nautica sarà riservato ai soci AVT.
Invitiamo tutti gli interessati a recarsi in base nautica per visionare il materiale, posizionato nelle vicinanze del rubinetto della pompa (entrando a destra).

E… HASTA LA VISTA!

Lettera di Paolo ai soci

Dopo l’ultima regata il Direttivo ha ricevuto una bella mail da parte di Paolo Rusca. la pubblichiamo ora anche qui, come buon auspicio per un felice spirito sportivo in vista delle ultime regate.

Gentile Presidente e Consiglieri tutti.
passati alcuni giorni dalla regata delle Saline sento la necessità di scrivervi in qualità di Timoniere di Adamas, ma anche da parte dell’equipaggio, Andrea e Gino, e del Paron Davide che per motivi personali non ha potuto prendere parte alla regata.
Il primo pensiero che voglio condividere è di ringraziamento per l’organizzazione e la fatica profusa per una regata tanto impegnativa da mettere in primo piano il ricordo della fatica fatta ancor più del primo posto ottenuto.
Il secondo è proprio in merito alla vittoria. Da sportivo avrei preferito di gran lunga una battaglia fino all’ultimo metro con i mie diretti rivali di categoria, piuttosto dell’arrivo solitario. Mi resta quindi l’amarezza della solitudine anche se ho lottato con tenacia, resistenza e una fatica sempre piùintensa al passare degli anni.
Infine vi scrivo proprio in merito ai miei avversari ai quali va il mio pensiero e la mia mano tesa in segno di complimento e abbraccio. Sono davvero dispiaciuto per chi è stato costretto ad abbandonare e ancor più per chi ha subito la disavventura del naufragio.
Vorrei dir loro che avrei preferito mille volte arrivare secondo, terzo o quarto piuttosto che primo senza la loro compagnia. Ci vediamo alla prossima regata quando potremmo nuovamente dirci: “Che vinca il migliore!”.
Grazie a voi Consiglieri e grazie a loro, i miei avversari, che contribuite tutti a regalarmi giornate di divertimento e soddisfazione. Perché, anche dopo mille giornate passate in laguna con la vela spiegata, veleggiare con voi è sempre un’emozione che si rinnova e che non mi stancherà mai.
Paolo Rusca

Regata delle Saline 2022; tra mito e cronaca

Lascia perdere Jake, è Chinatown. (Duffy)

Il Mito

Non sei tu ad essere ossessionato; è l’ossessione che cerca te. Questo è il nocciolo della faccenda. Perché il Mito non usa la logica dei giorni normali. Ha lancette diverse. Ha piani cartesiani tutti suoi. Il Mito buca il tempo e si ripropone, senza che lo aspetti, senza che lo cerchi. Il Mito è là e vive di vita sua.

Se hai accesso al fuoco sacro, se sei in contatto con gli dei che lo sovraintendono (anche senza che tu sia sacerdote, ma come semplice abitante del rito), allora hai accesso ad un mondo nel mondo, ad un perimetro di vita a cui si è cambiato il senso. Quello è il Mito. E lo puoi vivere – non vedere, ma vivere. Perché si, in certi casi, in certe situazioni, il mito non è altro da te, ma parte di te. Di quel che fai. Condizione necessaria perché avvenga tutto questo è andare dove il mito può essere abitato: dentro il tempio.

E noi ci siamo andati, nel tempio – e quel tempio ha perimetri di barene, ciuffi di canne al vento, fronde d’alberi e qualche tetto di casa tra essi. Quel tempio ha acqua blu e profonda alla partenza, mossa da corrente tumultuosa. Quel tempio ha un nome: Le Saline.

E così il quattro di luglio il rituale si ripete, e la flotta va dove nasce il Mito, il racconto dei racconti, capace di inglobare il senso stesso del nostro andare su queste barche, in giro per la laguna, a cercare di superarci in duello.

Che Le Saline siano il Mito è palese. Perché Le Saline non sono un luogo, di per sé magico, ma un ossessione. Sono l’amore incondizionato di chi attraversa l’inferno pur di goderne ancora il privilegio dell’appartenenza.

Sputi sangue alle Saline. Vedi le madonne, i santi del paradiso, i sorci verdi, i draghi, le sirene. Se sei bravo, alle Saline vedi te stesso – meglio di Kubrik in 2001.

Ed in effetti, anche questa volta è stato un film, Le Saline. C’era la folla, lì, ai bordi del canale, nelle barche ancorate; tutti a prendere un sole meraviglioso, a vivere la felicità dell’estate. Era il mondo normale. Poi, improvvisamente, abbiamo fatto irruzione noi. E ci hanno guardato tutti stupiti, come fossimo marziani in arrivo da un’altra epoca, un’altra dimensione – in legno, vela e cime strette in mano. Zero tecnologia con cui domare un vento fortissimo.

A loro, i bagnanti, gli volano via i cappelli a falde larghe, e le ciambelle e tutto quanto fa estate. E noi, invece.

Noi a sudare sangue con mani che bruciano perché la cima tira, dio se tira, e l’acqua che entra dalla falca, ed è tanta, ma tanta davvero, perché la raffica, l’hai sentita?, dio mio che raffica… e guarda le creste, l’acqua si è incattivita, tutta, ed è tanta, la vedi quella distesa di acqua davanti, e dobbiamo risalirla tutta, a mani nude, noi, noi senza aggeggi, imbrogli, senza mentire alle regole e agli altri, noi che amiamo sfidare gli amici a chi resiste di più al dio del vento – un dio che oggi ci sta ricordando chi comanda qui…

E tutto questo lo pensi e forse lo dici, ma nel mentre devi subito, di nuovo, virare. Perché le saline sono le saline. E ci sono almeno ottanta virate da fare alle saline. C’è chi dice cento. Chi mille.

Lascia perdere Jack, sono le saline.

Prologo

Il prologo è sempre quello: le previsioni. Decifrarle correttamente in questo frangente si fa più delicato – per via del posto, ovvio. E poi i ricordi: tempeste, correnti pazzesche, e… ok, ok. Insomma, Le saline. I modelli dicono vento. Anche tanto. E allora anticipiamo la partenza. La mossa del cavallo: aggirare l’ostacolo.

Ma l’ostacolo ha un’anima, ha uno spirito – sicuramente è così. E ha capito le nostre intenzioni.

C’è quel momento unico, prima di una regata, che qui, alle Saline, prende un’altra piega. Quello che altrove è aspettare per valutare, qui trascolora nell’ancestrale appartenenza alla Dea Fatalità. E’ il Destino – e aleggia sospeso sopra di noi.

In fondo è sempre quella la storia: andare per mare vuol dire guardare il futuro prima che esso si compia. Perché il futuro è questione di tempo e spazio. A pensarci bene l’orizzonte è questo, è un futuro là in fondo, e arriva un po’ per volta, da dietro la curva terrestre. Solo che nel mentre, tutto può accadere. Oggi ci sono i modelli previsionali, certo. Ma andare per acqua usando il vento ci riporta ad una dimensione diversa, quella del granello di sabbia esposto alla tempesta. E tu, nella tua barchetta, sei il granello.

Eccola, la fatalità – un termine che più veneziano non si può.

Noi lagunosi siamo esseri strani, non del tutto marini, certamente non terrestri- ma condividiamo il senso del destino che nasce nel mare aperto. Siamo fatalisti e marinai, pur se da acqua bassa. E scegliere per quel che sarà, ma ancora non è, non è facile. Non per noi che tiriamo su ventimetriquadri di vela, non per la barca giuria, che sta lì a guardare, a cercare di decifrare i segni.

Eppure quel che tutti dobbiamo fare è sempre e solo una cosa: scegliere in anticipo. E non è facile.

E’ a questo punto che si evidenzia lui: il Mito. Non siamo in un posto qualunque della laguna; se qualcosa può accadere, qui accade. Il Mito è certezza, è la premonizione contenuta nella narrazione. Queste barene sono abitate dalle streghe del Macbeth, misteriose e dai destini segnati; sono la Chinatown disegnata da Towne, dove tutto inizia e finisce, in un senso del racconto circolare, chiuso, definito…  E dunque lui, il Mito, si è manifestato. Alcune raffiche le ha fatte sentire. Carezze, certo. Ma carezze in cui si è sentita la punta dell’unghia. Noi, umile popolo di barche, abbiamo colto. E’ vero che siamo solo spettatori del dispiegarsi della forza – ma siamo spettatori consapevoli.

Sappiamo che qui il vaticino si è saldato con l’algoritmo.

E allora abbiamo fatto quel che andava fatto. Siamo stati diligenti. Direi bravi. La giuria ha impartito gli ordini. E dunque bandiera rossa. Terzaroli e giubbotto di salvataggio.

Dunque salpiamo. L’intera flotta si incrocia nel largo canale davanti a Treporti…

La regata – (piccola cronaca delle barche piccole)

Le barche sono pronte – destrieri nervosi prima della mossa del Palio. Il vento tira a tratti. Non è disteso in modo omogeneo. Viri per andare verso il cancello di partenza e vai come una schioppettata, pur terzarolato. Il sole è stupendo, la luce fantastica. La scotta tira che è un piacere. La Dea salina si annuncia maestosa e regale – ma è una Dea, lo sappiamo; è potente e capricciosa.

Partiamo, puntuali, precisi. Chi in boa, pochi nella remunerativa barca giuria, dove il vento soffia al doppio della velocità – ed è assurdo, certo, in così poco spazio questa differenza… ma si, certo, sono le saline bellezza.

Alla boa di disimpegno è ressa – tipo banchetto per i giornalisti dopo una conferenza. Si forma un simpatico trenino: io viro dopo di lui che vira dopo quello, che vira dopo l’altro…. E così via. Nonnapatata, merito alla sua sportività, tocca la boa e fa un 360. Purtroppo non imitata da altri. Leon nel frattempo ha fatto in tempo a rientrare dal cancello e ripartire – perché Leon più passano gli anni e più è impaziente, come un ragazzino con troppa energia, e vuole tagliare la linea di partenza sempre in anticipo. E cosi per il secondo anno di fila anticipa la partenza, deve rientrare e poi riparte.

La regata ora va, con il suo bellissimo tragitto, con le barche a pennellare le curve del canale, attenti alla raffica, ad aggiustare le vele in poppa.

Arrivano voci allarmate, dal vivo prima che dal vhf; ha scuffiato nonnapatata. Una scuffia importante. Si vede l’equipaggio in movimento attorno alla grande pancia di balena dello scafo naufragato. Achab rassicura: non serve assistenza. Proseguiamo concentrati: sono le saline bellezza. Probabilmente stava abbattendo, ragioniamo. Sappiamo tutti che è delicato, quel momento. Ma andiamo, andiamo. Altra abbattuta e ci presentiamo in direzione della boa: La svolta. E’ la fine della salita. Da lì in poi è discesa. E’ ritorno. Ovvero sfida diretta alla forza del vento e della marea. Si, da adesso in poi sai che sarà un atto di forza: la volontà di riuscire – contro l’evidenza delle forze contrarie.

E così è.

Cominciano le virate. La direzione del vento è del tutto coincidente con la direzione del canale: lo abbiamo in faccia. Ma soprattutto: ora quella carezza fatta sentire in partenza ha sfoderato le unghie. E le unghie sono diventate artigli. Graffiano. Il vento spinge. Le raffiche sono sassate. La Dea, Il Mito, è salita in trono. Per noi umani è sfida totale. Non tanto con gli altri equipaggi, ma con se stessi – e con lui, Il Mito, il dio degli elementi. Ma in quel momento non sai di essere caduto nel giogo del dio. Questo, l’umano, lo capisce solo dopo. Al momento il cervello non elabora i significati. Anzi. Stringe il campo al massimo. Le raffiche pretendono il cento per cento dell’attenzione. Conta solo la bricola in avvicinamento – e quanto scarocciamo, e quanto riusciamo a resistere di angolo…

D’improvviso tutto attorno si fa il vuoto. Un silenzio assoluto. Sparisce tutto. Niente più bellezza o poesia, l’ambiente, gli scafi, gli amici… L’attenzione si è fatta totale e selettiva: non esiste null’altro che la prua della barca.

La testa viaggia veloce, prende nota di ogni segno; lo scarroccio, le creste delle raffiche in arrivo, gli ombrinali che gorgogliano, la forza della scotta, la ribolla del timone che vibra – e mi parla dello sforzo, certo, ma anche di un assetto perfetto. Si, la ribolla vibra come fosse felice… (Sì, è vero: le nostre barche parlano). E dunque sì, è tutto maledettamente difficile, qui. Ma, diciamolo, è anche la goduria totale. Senti scafo, acqua, vela e vento parlare una lingua loro. E incredibilmente ti sembra di capire qualcosa.

Gli elementi tirano. Le virate sono infinite. La fatica si fa micidiale. Forse questo è il motivo per cui, ad un certo punto, si supera la soglia della percezione lucida, limpida, di se stessi e della situazione – per finire in un’altra dimensione, più rarefatta e per certi versi semplice. Non sei più te, una persona – ma sei la parte di un insieme. Sei Marlow alla ricerca di Kurtz. Si, è così: ormai siamo diventati un tutt’uno con la laguna.

Solo in quel momento, finalmente, capisci: non stiamo più vivendo una regata, ma un evento, un’esperienza. Il superamento della soglia della lucidità ci ha fatto entrare nel territorio del dio. Ora siamo nel Mito.

La prua frange onde che il vento nebulizza, trasformandoci in statue di sale. Per fare angolo siamo sbandatissimi – come è normale. Ma queste non sono condizioni normali. Così, quando arrivano raffiche ancora più violente, non fai in tempo a lascare che già mezza laguna è finita dentro. Guardo la barca: le borse galleggiano. Tutto galleggia. Ma non fa niente. Ormai nulla fa e potrà mai fare niente. Noi, ormai, siamo laguna e vento, siamo spruzzo e sole. Il nostro posto è qui, il nostro compito andare. La ribolla me lo dice: l’assetto è perfetto. Tutta quell’acqua è solo peso in più. È una persona in più. Ma va bene. Va tutto bene. Noi andiamo.

Ed è così che è andata. Così fino alla fine, virata dopo virata. Senza sosta, senza tregua. Senza pietà.

Perché le saline sono una fatica infinita. Sono il Mortirolo della vela al terzo. Sono il Tourmalet, la Cima Coppi e la Vendee Globe messe insieme.

Perché Le saline sono Le Saline.

Alla fine è arrivata metà flotta. Sarà una di quelle volte che poi racconti: “ti ricordi di quella volta in cui sono partiti in trentasei e sono arrivati in sedici?”. In una categoria è arrivata una barca sola. Ma è arrivata prima.

Si, ci sono state due scuffie, quest’anno. Difficile dire se fosse per il vento – perché entrambe (come per quasi tutte le nostre scuffie) nate da errori di conduzione.

Ma, insomma, così è finita Le Saline, o meglio la regata delle Saline. Che poi alla Certosa ha trovato una sontuosa conclusione, con un ben di dio di rinfresco in un posto bellissimo. Tutti avevano belle facce, sul prato della Certosa. E quelle facce dicevano una cosa: siamo stanchi. Siamo tutti stanchi.

Morale

Lunga vita alle regate della vela al terzo. Lunga vita a chi si fa il mazzo in barca per regalarci giornate così. Lunga vita a chi accetta il verdetto dell’acqua e del vento, magari addirittura un naufragio, e dopo poco ci beve sopra in compagnia. Perché siamo una comunità, questo siamo. E lo si vede sempre alla fine di una disputa: è in quel momento che una gara appena conclusa diventa un percorso, un’avventura vissuta assieme.

Nel caso delle Saline, poi, la fine della regata è coincisa, ancora una volta, con la nascita di qualcosa che resterà per sempre: Il Mito delle Saline.

Saline

Un termine antico. Un mondo antico. Uno spazio ampio e selvaggio, fuori mano, da incantatori di serpenti marini, da leggende di isole piene di teschi, di pipe da marinai e di monete d’oro affiorate sotto il limo, andando a caparossoi.

Saline.

Crevan, canale Gaggian, canale San Felice. L’isola La Salina, l’isola Santa Cristina, l’isola La Cura… e lo scrigno, Lio Piccolo, giusto oltre l’argine.

Nomi che sono evocazioni. Posti che ti si parano davanti come sospesi, incerti se darsi o meno alla conoscenza.

Alle saline mai nulla si tiene davvero, evaporato come i propositi in un giorno di luglio, partito pieno di sole, corrente e vento teso, girato poi a tempesta senza che qualcosa di definitivo la annunciasse – solo scolorito via via, come un miraggio di acque profonde, ma in realtà basse, bassissime ed estese fin dove l’occhio vede. E quando la tempesta arriva, alle saline, è buriana. Poi passa – e torna un cielo perfetto, una laguna bellissima. Un incantamento. Una magia.

In effetti è proprio così: andiamo in un territorio lontano, meno frequentato, pieno di incertezze – quasi fossero presagi, segni non del tutto decifrabili. Non risaliamo il fiume di Cuore di tenebra, no. Ma quasi. E’ un luogo dell’anima, un confine dei sentimenti – dove la laguna comincia a mischiarsi con un suo bordo, dove gli elementi comandano in modo capriccioso, quasi fossero animati da personalità indipendenti e in gara tra loro. La vegetazione ai lati, che accompagna e indica il vento – ma allo stesso tempo lo nasconde, lo mitiga, salvo poi farlo arrivare di colpo tutto in un volta… La regina assoluta, la corrente, sempre fortissima nel canale in cui si svolge la regata; il vento, statisticamente teso, spesso a cavallo di quell’invisibile cancello della sicurezza che sono i dieci nodi; e la tempesta, a volte in agguato, ma non sempre visibile, come dormisse in qualche ghebo nascosto che la flotta armata dai venti va a disturbare, provocandone l’ira.

Sono magiche le saline. Sono un universo di storie. Perché è successo di tutto, negli anni, alle saline. C’è chi ha scuffiato e ha tagliato il traguardo aggrappato al relitto, portato dalla corrente (e sono stati preziosi punti per il campionato!); c’è chi ha visto mitologiche tartarughe marine (il canale per Burano era famoso per le tartarughe marine che lo percorrevano); c’è chi ha visto la tempesta più nera mai sperimentata sul proprio guscio di legno; c’è chi…

E poi ci sono splendide e splendide giornate di sole e vento, di complicati calcoli per vedere se si riesce a stringere meglio il vento – non tanto, ma giusto quel pò che serve per arrivare alla boa senza dover nuovamente virare…

Sono difficili, le saline. È bellissimo, alle saline. Si vira mille volte, alle saline. Grandi recuperi per chi va forte di bolina, alle saline. Ma non prima di averle prese, da chi va forte di poppa e alle portanti, alle saline…

Alle saline conta il manico. No, lo scafo. No, la vela. Alle saline conta l’equipaggio, l’umore, la convinzione.

In fondo conta capire davvero come sta la tua barca, e come stai tu, e come la vedi quella vela enorme, e quel vento, guarda quegli alberi in fondo, sulla destra… riusciamo a passare la gengiva senza dover abbattere? Attento, stanno arrivando gli altri in direzione opposta alla nostra, dobbiamo fare un sacco di incroci… vira, o finisci in secca…

Ecco, cos’è le saline: un condensato del nostro campionato. Saper portare queste barche complesse e straordinarie. Saper leggere l’ambiente – ad ogni metro unico, sorprendente, sempre sconosciuto. Saper valutare tutte le componenti di una giornata straordinariamente bella, attraversata da altre quaranta barche che solcano l’acqua nello stesso tuo modo, con lo scaroccio, la corrente e la raffica da gestire.

Capacità, determinazione, rispetto – e tanta tanta bellezza in cui essere immersi.

Questo è “Le Saline”.

Domenica 10 luglio, a cavallo del pranzo, circa quaranta barche si sfideranno nel risalire il canale san felice, per poi ridiscenderlo – novelli esploratori delle sorgenti del mito.

“Le storie dei marinai sono di una semplicità assoluta, e il loro significato può stare tutto intero nel guscio di una noce.”

(Joseph Conrad – Cuore di tenebra)

“‘nabarcaunomo”

Un’altra domenica di sole ha visto protagonista la Vela al Terzo in laguna.
Ad ospitare i nostri legni questa volta sono stati i bassi fondali della laguna nord tra San Giuliano e Passo Campalto, uno scenario che fortemente lega la vela tradizionale alla gronda lagunare e all’entroterra veneto.
Un grande ringraziamento per l’aiuto nell’organizzazione va dato agli amici della Società Canottieri Mestre che si sono adoperati per lo svolgimento della regata e delle successive premiazioni, ideando con AVT un percorso tecnico e disseminato di imprevisti che ha messo a dura prova i timonieri solitari.
Ancora una volta il protagonista principale della regata è stato il vento di scirocco, sempre più energico in questo caldo inizio d’estate. Seppur all’apparenza di media intensità è andato rafforzando durante la regata, alimentato anche dalla prevedibile brezza marina.
Sono state le raffiche improvvise la difficoltà maggiore, i così detti “gropi de vento”, tipici peraltro di quell’ampio tratto di laguna, hanno messo a dura prova l’abilità dei timonieri senza l’abituale supporto del loro equipaggio.
Queste condizioni meteorologiche abbinate ad un campo di regata disseminato di paletti e ostacoli hanno causato ben tre scuffie, che per una volta possiamo non definire “naufragi” perché le barche non avevano il motore a bordo, ma soprattutto perché il tempestivo intervento delle barche appoggio e l’assenza di onde rilevanti, hanno permesso il rapido recupero di barche e timonieri senza la perdita di materiale prezioso e ulteriori danni.
Ciò non toglie che ancora una volta c’è stata una regata “con tuffo” che tanto ci fa riflettere sul cambiamento in atto all’ambiente amichevole della laguna, sulla nostra necessità di adattarci a tale cambiamento, e soprattutto sulla prudenza che è sempre più necessaria per continuare ad esercitare questa meravigliosa arte marinara che da secoli ci accompagna.
Un grande plauso va a maggior ragione a tutti i paroni che, saggi nella lettura del vento, hanno fatto una mano di terzaroli ed hanno saputo gestire la situazione portando al traguardo i loro legni!
Un complimento particolare va al nostro socio Giuseppe Pellegrini che con Pawana vince il Trofeo Zanetti e segnando un terzo tempo assoluto dietro a barche velocissime come Cristina di Stefano Battaglini, primo assoluto!


Davvero un “BRAVO GIUSEPPE” per questo bel successo!


Infine, ricordiamo che ‘NaBarcaUnOmo 2022 è stata l’occasione per riprendere i controlli alle barche, fatti prima della regata, rilevando un ottimo livello di attenzione all’aspetto della sicurezza e qualche pecca nel rispetto della Parte Seconda del Regolamento di Regata, aspetto non trascurabile dato che le nostre barche meritano tutte le attenzioni e le cure che possiamo dedicare loro, ma soprattutto va ricordato che uno dei principali scopi della nostra associazione è la preservazione della vela al terzo, intesa come utilizzo di barche tipiche della nostra laguna che altrimenti sarebbero state relegate nei musei!
Passata questa regata non mettetevi troppo comodi!!! Le Saline sono vicine, ci vediamo presto tra
limonium e salicornia!

Davide Pesavento

Pawana con Giuseppe Pellegrini si aggiudica il Trofeo Zanetti

Link alle foto:

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=tamacattivissima&set=a.5848829511798384

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=tamacattivissima&set=a.5848848755129793

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=tamacattivissima&set=a.5848776511803684

Link all’articolo di Vittorio Resto https://www.facebook.com/groups/568422370473937/user/100000524365338

COME LE FERRARI A MONTECARLO

Due giorni di lavoro intenso (non che quelli prima siano stati da meno) per preparare tutto, per cercare di incastrare gli impegni, per organizzare trasferimenti, trovare ormeggi, stanze, la corrente, le casse e, ultimo ma fondamentale, il parcheggio in una Chioggia affollatissima di turisti, di eventi, di auto, moto, bici, colombi, gabbiani, tamburi, barchini e molto, molto altro.

Credo di aver percorso l’anello del Lusenzo a piedi almeno una decina di volte in due giorni, con 35, forse 36°, ma ne è valsa la pena: le vele al terzo in Laguna del Lusenzo erano bellissime!

C’è x una regata di tutto il Campionato AVT in cui lo sfondo è fatto di chiese, monumentali e palazzi patrizi, ed è la Regata Coppa del Presidente in Bacino S. Marco; quasi tutte le altre sono collocate in parti di laguna dove lo skyline è costituito da isole, isolotti, barene e qualche campanile in lontananza.

La Veleggiata della Marciliana al Terzo, organizzata da AVT in collaborazione con il Circolo Nautico di Chioggia, ha costituito una piacevole variazione sul tema: il Duomo di Chioggia del Longhena, le coloratissime case alte e strette di Sottomarina vecchia e i condomini anni ’70 di Borgo S. Giovanni creavano uno strano contrasto con i colori ed i simboli delle vele e delle barche tradizionali.

Soprattutto erano vicinissimi, forse un po’ troppo, un po’ come quando le Ferrari corrono a Montecarlo, in mezzo ai palazzi, davanti al Casinò, curva, discesa, salita, tunnel…bricola, seragge, cogoi, bricola, vento, corrente…

Decisamente un percorso che, al mattino con una brezza leggera, ha dato modo alle barche presenti di sfilare davanti alle telecamere della RAI

https://www.raiplay.it/video/2022/06/TGR-La-Marciliana-di-Chioggia-a383893c-2a8d-4003-9123-e4047de3fea2.html?wt_mc=2.app.cpy.raiplay_prg_TGR+La+Marciliana+di+Chioggia.&wt

mentre nel pomeriggio la brezza è diventata un vento sostenuto, oltre le previsioni a cui si è aggiunta una notevole corrente. Il percorso assolutamente nuovo ha messo in difficoltà moltissime imbarcazioni; tuttavia, quattro delle quindici iscritte sono arrivate al traguardo.

Il bando parlava di una veleggiata, e lo spirito era quello: un evento per farsi conoscere e invogliare a riprendere questo spettacolare armo. Ma si sa, l’appetito vien mangiando! E dunque alla fine è prevalsa la voglia di dare pepe all’evento, trasformandolo in un confronto tra barche con classifica finale.

El Moreto, unica imbarcazione chioggiotta timonata da Giordano Fornaro con Davide Ravagnan e Clori Boscolo, hanno completato il giro in 40 minuti poco più. Filavano veloci e, giocando in casa, conoscevano meglio le insidie del posto.

Secondo classificato Maistral con Fabio Gherardi che, da navigatore solitario, ha invece circumnavigato la laguna con l’Assessore Serena De Perini in 52 minuti.

Terza classificata la famiglia Pellegrini su Pawana. Al timone Giuseppe e moglie e figlie alla gestione di prua. Bellissimi e sorridenti nel loro passaggio davanti barca giuria con il tempo di 54:21.

Quarto classificato il mio Capitano, Bruno Castellaro su Ligeja, maestra e fiocco in cotone, con Massimo Malosso e Chiara Aprile. Bravissimi a gestire la cima della scotta incastrata proprio al momento dell’abbattuta per passare all’andatura di poppa. Tempo impiegato: 56 minuti.

All’ombra dei pini marittimi l’Amministrazione Comunale con l’Assessore allo sport Daniele Tiozzo (sfortunato membro dell’equipaggio di Radioso che ha dovuto ritirarsi) e Serena De Perini, raggiante per l’esperienza su Maistral, ha premiato tutti gli equipaggi con una ricca scelta di prodotti da forno tipici di Chioggia.

L’Assessore Tiozzo ha confermato la sua determinazione a che la manifestazione diventi un appuntamento annuale con l’augurio di riportare anche la partenza della Regata Chioggia-Venezia da Piazza Vigo come un tempo.

Vogliamo quindi ringraziare tutti gli equipaggi che hanno partecipato a questa avventura. Faremo tesoro di quello che non è filato liscio (anche se, sul vento, ci dobbiamo ancora lavorare molto).

Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Chioggia, Assessorato allo Sport e agli Eventi per l’entusiasmo con cui hanno aderito alla nostra proposta e la generosa collaborazione; il Circolo Nautico Chioggia per la disponibilità e l’aiuto, il Canoa Kayak Chioggia per il supporto tecnico; Enrico Marchesan per la cronaca ed i commenti a caldo (è il caso di dirlo); Franco Camuffo per le foto da barca giuria e Valentina Galimberti Ballarin per quelle da terra; a Chioggia TV per le interviste che ci hanno dato moltissima visibilità e tantissimi “like”; tutti i fotografi che dalla riva o dal terrazzino di casa hanno documentato l’evento. Su Facebook troverete numerosi post con foto per tutti i gusti.

Alla prossima edizione, buon vento a tutti!

Link alle foto:

https://www.facebook.com/valentina.gallimberti/posts/10224291842896286

https://www.facebook.com/media/set?vanity=franco.camuffo&set=a.5167405333348166

https://www.facebook.com/spinadin/posts/10209311952471539

https://www.facebook.com/ChioggiaTV/videos/978760036145835

https://www.facebook.com/ChioggiaTV/posts/10159838650360801

Foto di Franco Camuffo